Richiedi una consulenza gratuita presso la tua azienda

federfarmaco
LA SOLUZIONE E3 PER FEDERFARMACO E LE SUE 26 COOPERATIVE DI FARMACISTI

Federfarmaco sceglie E3  piattaforma software corporate performance management per migliorare qualità e frequenza di acquisizione dei dati provenienti dalle Farmacie

FEDERFARMACO SPA, A CUI ADERISCONO 26 COOPERATIVE DI FARMACISTI CHE SERVONO 11.400 FARMACIE DISTRIBUITE SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE E CHE RAPPRESENTA IL 35% DEL FATTURATO TOTALE DELLA DISTRIBUZIONE INTERMEDIA DEL FARMACO, PUNTA CON E3 A CONSEGUIRE I SEGUENTI OBIETTIVI:

Rendere documentata, sia lato tecnico che utente, ed efficiente la fase di acquisizione dei dati dalle Farmacie che devono essere facilmente accessibili da parte delle Cooperative e degli Analisti di Centrale: attualmente manca tale documentazione e l’accesso ai dati è poco flessibile;

  • Rendere il sistema di acquisizione dei dati veloce e scalabile, in grado di supportare la crescita dimensionale auspicata fino a 8.000 Farmacie: attualmente il tempo impiegato è di parecchie ore ed il Database è in grado di recepire i dati provenienti soltanto da 8.000 Farmacie;
  • Razionalizzare e semplificare il Reporting Farmacie che deve essere fortemente orientato all’azione con Alerts e Suggerimenti per i Farmacisti in merito a determinati articoli;
  • Valorizzare e sviluppare il Network Farmacie attraverso il ruolo delle Cooperative.

Le soluzioni business performance management di E3 consentono di :

  • Accedere ad una serie di Analisi tramite il Portale Federfarmaco interamente riscritto;
  • Disporre di un’ Architettura di Elaborazione Dati costituita da Oracle e dal Sistema Operativo Linux: l’utilizzo del Parallelismo nei processi di ETL ottimizza i tempi, così come l’Elaborazione Incrementale dei dati riduce il carico ed il Partizionamento del Database è funzionale ad entrambi gli aspetti;
  • Disporre di un sistema automatico di monitoraggio e distribuzione dei dati in tempi brevi rispetto a quelli attuali, assicurando completezza, congruenza e certificazione dei dati stessi.

Ottobre 2014

Iscriviti alla nostra newsletter