Ogni impresa raccoglie dati per ottenere informazioni e formulare valutazioni e stime riguardo all’andamento dell’azienda stessa e del mercato in cui opera. La Business Intelligence può essere definita come il processo di trasformazione di dati e informazioni in conoscenza, allo scopo di supportare le decisioni strategiche del management e garantire un vantaggio competitivo per l’azienda.
Il termine business intelligence comprende sia i tradizionali sistemi di raccolta dati finalizzati ad analizzare il passato e comprendere le cause delle criticità occorse o delle performance ottenute, sia sistemi rivolti al futuro e allo sviluppo di modelli previsionali. La moderna business intelligence si fonda sull’utilizzo integrato di tool per l’analisi dei dati (software di reportistica, OLAP, dashboard e cruscotti) unitamente ad applicazioni di “performance management” per l’ottimizzazione di strategie o processi operativi (software di budgeting e forecasting, logistica e revenue management).
I dati raccolti nell’attività di business intelligence hanno scopi direzionali interni all’azienda che si integrano con il controllo di gestione. Grazie alle informazioni analizzate ed elaborate è possibile supportare concretamente le decisioni di analisti, controller e manager chiamati a valutare le performance aziendali, ipotizzare scenari futuri e individuare opportunità di crescita.
Dialog Sistemi si occupa di Business Intelligence dal 1993, caratterizzandosi per lo sviluppo di soluzioni software per il controllo di gestione “a guida utente”, fortemente connesse con i processi di controllo operativo. In questo blog troverai informazioni, chiarimenti e novità sul mondo della Business Intelligence.
Il controllo di gestione di un’azienda è un’azione tanto importante quanto complessa. Ci sono diversi strumenti che risultano particolarmente utili a perseguire questo scopo. Alcuni sono più specializzati di altri rispetto a determinate funzioni e, di conseguenza, rispondono a specifiche […] Pubblicato il 11 Giugno 2020 |
L’analisi dei costi industriali di prodotto costituisce una parte fondamentale nel processo del controllo di gestione in ambito industriale ed in tutte quelle realtà che hanno elevati costi indiretti. Obiettivo principale di questa analisi è costruire una scheda di costo […] Pubblicato il 27 Aprile 2020 |
È dal 1993 che Dialog si occupa di attivazione di sistemi di controllo di gestione destinati al monitoraggio delle performance di un’impresa. Se sei alla ricerca di un software per il Business Performance Management, allora la soluzione ideale è la […] Pubblicato il 26 Aprile 2020 |
Nel mondo del Performance Management si possono incontrare diversi termini non proprio trasparenti per chi non è del mestiere e che, quindi, possono essere fraintesi come accade per tutte le cose poco chiare. Un esempio? Database e Data warehouse. […] Pubblicato il 06 Aprile 2020 |
Per svolgere al meglio il proprio lavoro spesso non c’è bisogno solo di talento, passione ed esperienza, ma anche degli strumenti giusti. L’essere umano può anche essere un animale geniale dalle mille risorse, però con il […] Pubblicato il 27 Marzo 2020 |
Il controllo di gestione sta diventando una delle attività fondamentali per analizzare e governare il rendimento di un’azienda. Ma di che cosa si tratta nello specifico? E perché risulta così importante? Proviamo […] Pubblicato il 12 Febbraio 2020 |
In qualsiasi realtà aziendale c’è una sezione che si occupa del controllo di gestione dell’impresa. Da sempre, accanto a chi lavora per produrre un bene o un servizio c’è chi si occupa […] Pubblicato il |
In un’impresa i costi da considerare sono numerosi. Ripartirli in maniera corretta contribuisce a farla funzionare in maniera eccellente, limitando i problemi. Le spese principali sono solitamente suddivise in costi diretti, ossia quelli direttamente collegati al prodotto, e in costi […] Pubblicato il 10 Gennaio 2020 |
Monitorare e gestire le performance di business è la chiave del successo nel mercato odierno. Gli strumenti digitali a disposizione degli utenti hanno favorito l’acquisizione di una quantità importante di dati, che servono a capire come muoversi e quali strategie […] Pubblicato il 08 Gennaio 2020 |