La Business Intelligence (BI) è concepita, nella sua accezione più estesa, come l’insieme dei processi per raccogliere dati ed analizzare informazioni strategiche ed operative sul business aziendale, della tecnologia utilizzata per realizzare questi processi e delle informazioni ottenute come risultato di questi processi, al fine di supportare i processi decisionali per migliorare la redditività e la competitività dell’azienda.
La Business Intelligence ha ricompreso sia i sistemi più tradizionali di raccolta dati finalizzati ad analizzare il passato o il presente ed a capirne i fenomeni, le cause dei problemi o le determinanti delle performance ottenute, sia i sistemi rivolti a stimare e predire il futuro, a simulare ed a creare scenari con probabilità di manifestazione differenti.
Questi sistemi sono da sempre stati realizzati con mix differenti di: