Quando si parla di business bisogna porsi un quesito imprescindibile: come si calcola la redditività commerciale?
Giorno dopo giorno è infatti fondamentale avere una prospettiva precisa della redditività della propria azienda: l’imprenditore non può ignorare questo aspetto se vuole che la propria attività abbia lunga vita. Prima di addentrarci nel calcolo, però, è bene chiarire il concetto di redditività commerciale.
“La redditività delle vendite è un indice solitamente impiegato nell’analisi finanziaria delle imprese industriali e commerciali e misura il margine di reddito prodotto per ogni unità di valore fatturato.”
I cosiddetti indici di redditività consentono quindi di stilare una panoramica completa dell’andamento aziendale e di sapere con cognizione di causa se l’azienda gode di buona salute.
Perché definire il guadagno è così importante? Perché consente di paragonarlo a quello dei competitors, ma soprattutto di inquadrare l’azienda nel mercato di appartenenza: questi sono dettagli imprescindibili per un imprenditore, specialmente per capire quanto il proprio business sia competitivo. Non basta affermare che “si guadagna” per poter dire che le cose vanno davvero bene.
Dopo questa doverosa premessa sull’utilità della redditività, passiamo alle presentazioni degli indici.
Il ROI misura la redditività di tutto quello che è stato investito nell’azienda, a prescindere che sia denaro dell’imprenditore o dell’ipotetico finanziatore. Nell’impresa, gli investimenti possono essere di due tipi:
Il ROI viene calcolato attraverso il rapporto tra il reddito operativo ed il capitale investito netto operativo, moltiplicato per 100, al fine di ottenere la percentuale di redditività del capitale investito.
Roi = (Reddito operativo / Capitale investito) x 100
Si tratta del rapporto tra il reddito netto (conseguito nel corso dell’esercizio) ed il valore del capitale proprio. Si calcola con tale rapporto:
ROE = (Utile di esercizio/patrimonio netto) x 100
La formula del ROS è il semplice rapporto tra il risultato operativo ed i ricavi netti conseguiti in un determinato periodo di tempo. Il ROS, così come per gli altri indicatori di bilancio, si esprime sotto forma percentuale.
Questo indice serve a constatare la profittabilità dell’azienda.
ROS = Reddito operativo/ricavo dalle vendite x 100
La nostra piattaforma E3 comprende anche delle ottime soluzioni per la redditività commerciale. In questo video vi spieghiamo punto per punto tutti gli step necessari: